RSU
04/12/2018 Nuova individuazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza)
RSU DELL'ISTITUTO : Rosa ALFINITO (LIBERA ASSOCIAZIONE temposcuola), Maria Rosaria CIMINO (COBAS - Comitati di Base della Scuola), Filomena GIELLA (Gilda_Unams)
16/05/2018 Individuazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza)
COSTITUZIONE DELLE RSU
1. Alla costituzione delle RSU si procede mediante elezione a suffragio universale ed a voto segreto con il metodo proporzionale tra liste concorrenti.2. Nella composizione delle liste si perseguirà una adeguata rappresentanza di genere nonché una puntuale applicazione delle norme antidiscriminatorie.
NUMERO DEI COMPONENTI
1. Il numero dei componenti le RSU non potrà essere inferiore a: a) tre componenti nelle amministrazioni che occupano fino a 200 dipendenti; b) tre componenti ogni 300 o frazione di 300 dipendenti, nelle amministrazioni che occupano un numero di dipendenti superiore a 200 e fino a 3000 in aggiunta al numero di cui alla precedente lett. A), calcolati sul numero di dipendenti eccedente i 200; c) tre componenti ogni 500 o frazione di 500 dipendenti nelle amministrazioni di maggiori dimensioni, in aggiunta al numero di cui alla precedente lettera b), calcolati sul numero di dipendenti eccedente i 3000.
DURATA E SOSTITUZIONE NELL’INCARICO
I componenti della RSU restano in carica per tre anni, al termine dei quali decadono automaticamente con esclusione della prorogabilità. 2. In caso di dimissioni di uno dei componenti, lo stesso sarà sostituito dal primo dei non eletti appartenente alla medesima lista. 3. le dimissioni e conseguenti sostituzioni dei componenti le RSU non possono concernere un numero superiore al 50% degli stessi, pena la decadenza della RSU con conseguente obbligo di procedere al suo rinnovo, secondo le modalità previste dal presente Regolamento. 4. le dimissioni devono essere formulate per iscritto alla stessa RSU e di esse va data comunicazione al servizio di gestione del personale, contestualmente al nominativo del subentrante, e ai lavoratori, mediante affissione all’albo delle comunicazioni intercorse con le medesime.
DECISIONI
Le decisioni relative all’attività della RSU sono assunte a maggioranza dei componenti. Le decisioni relative all’attività negoziale sono assunte dalla RSU e dai rappresentanti delle associazioni sindacali firmatarie del relativo ccnl in base a criteri previsti in sede di contratti collettivi nazionali di comparto.
INCOMPATIBILITA’
La carica di componente della RSU é incompatibile con qualsiasi altra carica in organismi istituzionali o carica esecutiva in partiti e/o movimenti politici. Per altre incompatibilità valgono quelle previste dagli statuti delle rispettive organizzazioni sindacali. Il verificarsi in qualsiasi momento di situazioni di incompatibilità determina la decadenza della carica di componente della RSU.